comitatoacquacomo@gmail.com
Genova, l'acqua, il clima... Lotte ecologiste per cambiare il mondo Diretta da Acrobax - Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Acqua pubblica,10 anni e non sentirli
10 di questi anni è il racconto di una grande esperienza collettiva, ma è anche un augurio per il futuro: che ci siano ancora 10, 20, 100 di questi anni!
L'esperienza è quella del movimento per l'acqua pubblica, che ha segnato una delle più grandi vittorie popolari degli ultimi decenni: quella del referendum del 12-13 giugno 2011.
Nel decennale di questa vittoria questo Webdoc è dunque un regalo per tuttə coloro che vogliono cambiare il mondo intorno a sé, non solo sull'acqua.
Il decennale del referendum - articoli
- Acqua, i conti non tornano? di Duccio Facchini (Altreconomia Giugno 2021)
- Difendere l’acqua, proteggere i beni comuni: perché dovremo scendere in piazza il 12 giugno di Emanuele Genovese (Fridays For Future Roma)
- Per l’acqua e i beni comuni. Movimenti in piazza il 12 giugno di Fridays For Future Italia
- Così Draghi annaffia il mercato idrico di Luigi Pandolfi
- Acqua in piazza: per la vita, contro la Borsa di Marco Bersani
- Siamo nel bel mezzo di una crisi climatica, la gestione ai privati è una catastrofe di Parents For Future
- Le nostre ragioni più forti di quelle di dieci anni fa di Corrado Oddi
- Rispettare il referendum sull’acqua, non vendiamo la Madre di Padre Alex Zanotelli
Domenica 13 giugno ore 18.00 Dibattito on line "L'acqua, tra privatizzazioni e ripubblicizzazioni: il panorama europeo"
A dieci anni dal Referendum con cui il popolo italiano si è espresso per l'Acqua pubblica e contro la sua riduzione a merce fra merci, gli ostacoli alla sua effettiva ripubblicizzazione si fanno sempre più aspri, le spinte alla privatizzazione sempre più aggressive.
- Anne Le Strat - Già vicesindaca di Parigi
Paolo Carsetti - Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
