comitatoacquacomo@gmail.com
Il decennale del referendum - articoli
Categoria: Italia
Pubblicato: Sabato, 12 Giugno 2021
- Acqua, i conti non tornano? di Duccio Facchini (Altreconomia Giugno 2021)
- Difendere l’acqua, proteggere i beni comuni: perché dovremo scendere in piazza il 12 giugno di Emanuele Genovese (Fridays For Future Roma)
- Per l’acqua e i beni comuni. Movimenti in piazza il 12 giugno di Fridays For Future Italia
- Così Draghi annaffia il mercato idrico di Luigi Pandolfi
- Acqua in piazza: per la vita, contro la Borsa di Marco Bersani
- Siamo nel bel mezzo di una crisi climatica, la gestione ai privati è una catastrofe di Parents For Future
- Le nostre ragioni più forti di quelle di dieci anni fa di Corrado Oddi
- Rispettare il referendum sull’acqua, non vendiamo la Madre di Padre Alex Zanotelli
Domenica 13 giugno ore 18.00 Dibattito on line "L'acqua, tra privatizzazioni e ripubblicizzazioni: il panorama europeo"
Categoria: Italia
Pubblicato: Martedì, 08 Giugno 2021
A dieci anni dal Referendum con cui il popolo italiano si è espresso per l'Acqua pubblica e contro la sua riduzione a merce fra merci, gli ostacoli alla sua effettiva ripubblicizzazione si fanno sempre più aspri, le spinte alla privatizzazione sempre più aggressive.
Si affaccia la prospettiva della quotazione in borsa dell'acqua in sé, il PNRR del governo Draghi-Salvini apre ai privati in ogni dove.
Il “mantra” è sempre lo stesso: “il pubblico è un fallimento!”, “...solo il privato ...”, “l'Europa non lo consente!”.
Sono menzogne! Il panorama europeo è esattamente l'opposto.
Parliamo con le/i protagoniste/i in Europa dei successi della ripubblicizzazione, e con la curatrice della banca dati del TNI sulla de-privatizzazione dei servizi pubblici nel mondo.
Dopo un saluto di Rodrigo Mondaca di Modatima - Movimento di lotta per l'acqua (Chile) e prossimo Governatore della Regione di Valparaiso
Interverranno:
- Anne Le Strat - Già vicesindaca di Parigi
- Anne Le Strat - Già vicesindaca di Parigi
- Dorothea Härlin - Portavoce del movimento Berliner Wassertisch
- Lluisa Melgares - Vicesindaca di Terrassa (Catalogna)
- Carmine Piscopo - Vicesindaco di Napoli
- Satoko Kishimoto -Trans National Institute di Amsterdam
Modera:
Paolo Carsetti - Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Paolo Carsetti - Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Sarà possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua (@acquabenecomune)

Movimenti per Acqua Bene Comune in azione al ministero Transizione ecologica
Categoria: Italia
Pubblicato: Venerdì, 21 Maggio 2021
2° assemblea nazionale - Dieci anni dal referendum acqua e nucleare: quella vittoria brucia ancora
Categoria: Italia
Pubblicato: Martedì, 18 Maggio 2021
Con la partecipata assemblea nazionale del 29 aprile scorso è iniziato il percorso per lanciare la mobilitazione in occasione del 12-13 giugno, decennale dei referendum su acqua e nucleare, costruendo una grande mobilitazione nazionale sabato 12/6, preceduta da appuntamenti locali.
E' emersa una volontà diffusa di recuperare il patrimonio di temi che si sono imposti al centro del dibattito pubblico nel corso della campagna referendaria ed è stata espressa convinzione rispetto all’opportunità di attualizzare questi temi alla luce delle contraddizioni e della drammatica crisi rese evidenti dall’esplosione della pandemia, oltre alla necessità di opporsi ad un forte rilancio delle privatizzazioni e di politiche ambientali inefficaci e dannose attuate mediante il PNRR e le riforme che lo accompagneranno.
Siamo convinti che questa mobilitazione costituisca una grande opportunità per prendere nuovamente parola collettivamente.
Per questo vi invitiamo a partecipare alla seconda assemblea nazionale sul decennale del referendum in programma giovedì 27 maggio alle 18.00 in modalità on line in cui approfondire ulteriormente la discussione e affinare l’organizzazione della mobilitazione.